Btree – Your Reliable IT Solution Partner

Ph3 – Medical Physics

Gestione integrata del Servizio di Fisica Sanitaria

Duty-Tree

La soluzione per la gestione del Servizio di Fisica Medica

Ph3 – Medical Physics – è il prodotto software Btree dedicato alla gestione integrata dei percorsi operativi del Servizio di Fisica Medica.

Permette una navigazione semplice e intuitiva per la gestione completa delle apparecchiature e dei materiali radioattivi, del personale esposto a rischio e della strumentazione di fisica medica. L’architettura di PH3 è completamente Web quindi la soluzione può essere fruita sia in Cloud che on premise. Inoltre Btree è certificata ISO 20000 ed è quindi in grado di erogare tutti i servizi IT con livelli garantiti da SLA dedicate alle esigenze dei nostri Clienti, quali ad esempio i servizi SaaS, l’assistenza e il supporto, la manutenzione correttiva e manutenzione evolutiva, ecc.

Ph3

I vantaggi di Ph3

Perchè scegliere Ph3

Riduzione dei rischi per gli operatori e per l’azienda
Riduzione dei costi di gestione
Continuità operativa ed efficienza del Servizio e dell’intera Struttura Sanitaria
Gestione integrata multi-azienda e multi-struttura
Gestione integrata e completa dei radioesposti
Gestione integrata e completa delle apparecchiature
Protocolli liberamente configurabili per qualsiasi tipo di formulario (controlli di qualità, immagini, sorveglianze ecc.)
Integrazione con sistemi di rilevazione delle dosi
Integrazione con le anagrafiche aziendali di macchinari e personale
Gestione semplice e immediata del cambio turno
Funzioni di statistica avanzata interna o con la potenza di Microsoft PowerBI™
Servizi di assistenza, manutenzione correttiva e manutenzione evolutiva garantiti con SLA dedicate alle esigenze dei nostri Clienti

Funzionalità principali del software Ph3

Inventario Apparecchiature, Accessori, Strumentazione e DPI

Ph3 è estremamente configurabile, permette di gestire e tipizzare tutte le apparecchiature gestite dal servizio di Fisica Sanitaria: apparecchiature radiogene, apparecchiature a radiazioni non ionizzanti, tubi radiogeni o generatori, accessori e componenti, strumentazione di misura e fantocci, dosimetri, DPI, sostanze radioattive sigillate, ecc.. L’inventario è gestito in maniera strutturata per identificare immediatamente l’ubicazione e la tipologia di qualsiasi elemento, che viene mappato precisamente anche in caso di gestione multi-azienda e multi-livello. Ph3 identifica e gestisce aree controllate e sorvegliate, l’assegnazione in tali aree di dosimetri ambientali, la presenza di sostanze radioattive, l’assegnazione di apparecchiature, ecc. Il sistema permette, tramite profilazioni specifiche per la visualizzazione ed il controllo dei dati, di supportare l’attività di Medici Autorizzati/Competenti, dei Datori di Lavoro, dei Responsabili di ciascun impianto radiologico, ecc. Sono comunque disponibili reportistiche dedicate che potranno essere notificate, anche automaticamente, ai rispettivi destinatari (Medici, Responsabili, Datori di Lavoro, ecc.). Tutte le operazioni sono registrate e tracciabili all’interno del sistema. La Scheda Dosimetrica Personale può essere firmata digitalmente, a norma di legge, con gli strumenti già a disposizione nel sistema.

In Ph3 è presente una sezione dedicata al programma di garanzia della qualità in ottemperanza a previsto dal D. Lgs. 187/2000 e s.m.i. e in questo specifico ambito il prodotto fornisce gli strumenti per la gestione della sorveglianza fisica delle sorgenti e del registro di radioprotezione. I protocolli dei CQ e della radioprotezione sono autonomamente configurabili e personalizzabili, per implementare qualsiasi tipo di formulario. Ph3 gestisce automaticamente la versione di ogni protocollo, in modo da tenere traccia nel tempo delle modifiche alla struttura dei dati e alla relativa composizione, mantenendo così piena congruenza dei dati e riproducibilità dei processi. Tali protocolli dispongono sia di algoritmi di calcolo e strumenti di elaborazione impostabili, sia della possibilità di importare dati all’interno dei protocolli da sorgenti esterne.

Il motore documentale di Ph3 permette la realizzazione e archiviazione all’interno del software stesso di documenti, rapporti, verbali e modulistica diversificata per singola macchina e/o modello. La modulistica prevista rispetta tutti gli adempimenti normativi ed è personalizzabile in base alle esigenze delle singole strutture. Inoltre, Ph3 dispone anche di un modulo opzionale per la firma digitale dei documenti.

Ph3 mette a disposizione un completo sistema di gestione dei piani di attività, per unità erogante (quindi differenziabili anche per le diverse tipologie di attività dei Fisici Sanitari, degli Esperti Qualificati e di tutti gli altri attori coinvolti), per struttura, per modello o categoria di apparecchiature e altro ancora. I piani di attività vengono calcolati automaticamente in base alle periodicità impostate nei rispettivi controlli, ma sono comunque impostabili e modificabili liberamente dagli utenti autorizzati. Il sistema ricorda tutte scadenze in tempo utile, consente una attenta programmazione e la piena verifica dello stato di avanzamento. All’interno dei piani di attività è possibile impostare anche la gestione dei piani di taratura e manutenzione della strumentazione di Fisica Medica, assegnazione dei DPI, ritiro dosimetri e di qualsiasi altra tipologia di attività. Ph3 permette sia la prenotazione di strumenti di misura e fantocci, sia la registrazione all’interno di ogni protocollo eseguito degli effettivi strumenti e fantocci utilizzati.

La sorveglianza fisica del personale esposto al rischio da radiazioni ionizzanti è gestita attraverso tutti i processi correlati: gestione dell’anagrafica degli operatori, gestione dei carichi di lavoro e classificazione del personale esposto, sorveglianza dosimetrica, creazione, elaborazione ed aggiornamento della Scheda Personale Dosimetrica.

La sorveglianza fisica del personale esposto al rischio da radiazioni ionizzanti è gestita attraverso tutti i processi correlati: gestione dell’anagrafica degli operatori, gestione dei carichi di lavoro e classificazione del personale esposto, sorveglianza dosimetrica, creazione, elaborazione ed aggiornamento della Scheda Personale Dosimetrica.

Ph3

Scheda Personale Dosimetrica

La gestione di tutti gli aspetti per la redazione ed emissione della Scheda Personale Dosimetrica avviene nel pieno rispetto dell’allegato XI del D.Lgs. 101/2020 e s.m.i., con piena tracciabilità delle operazioni. Infatti viene gestito il “tracking” all’interno della scheda di tutta la storia del radioesposto: dosi, dati occupazionali e le relative classificazioni, indicazione dei rispettivi Esperti Qualificati e l’indicazione di altre attività esponenti contemporanee, ecc. È sempre possibile inserire dati pregressi di classificazione e di dose, con il dettaglio previsto dalla sopra citata normativa. Sono quindi visualizzabili e gestibili, anche a posteriori, i dati per periodo relativi alla radiazione, all’esposizione esterna in termini di dose efficace e di dosi equivalenti per ciascun organo, alla registrazione delle misurazioni per le esposizioni interne, ai dati di esposizione acquisiti da altri datori di lavoro o dichiarati per le attività di lavoro autonomo esterne alla struttura. All’interno il sistema calcola l’esposizione totale per periodo e le dosi equivalenti ed efficaci complessive di ciascun anno.

Ph3

Gestione dei Carichi di Lavoro

PH3 ha la possibilità di integrare i carichi di lavoro radiologici individuali con i dati di attività relativi alle sorgenti di radiazione impiegate e valutati con il supporto di profili di rischio configurabili che tengono conto di molteplici fattori, quali distanza, abbattimenti per presenza di D.P.I., concomitanza di più operatori, posizioni specifiche e altri fattori particolari.Tali fattori di calcolo possono essere applicati anche in sede di gestione delle dosi da parte dell’Esperto Qualificato o di più Esperti Qualificati, in fase di acquisizione ed elaborazione delle letture dosimetriche.

Ph3

Dosimetria del Personale

Il prodotto Ph3 gestisce in maniera organica e strutturata i dati della dosimetria, per ciascun soggetto interessato, con possibilità di importazione automatica e semi-automatica dei valori indipendentemente dal servizio o dai servizi esterni di dosimetria adottato dall’azienda, mantenendo comunque la possibilità di inserire manualmente le letture. Ph3 prevede comunque anche la possibilità di gestire anche il Laboratorio di Dosimetria, con import ed elaborazione delle letture strumentali dirette dei dosimetri. In sede di importazione possono essere applicati appropriati fattori di calcolo e vari scenari di elaborazione, attraverso opportuni profili di valutazione basati su profili di rischio personalizzabili e differenziabili per struttura, qualifica, pratiche esercitate, ma anche per singolo esposto.

Ph3

Dosimetria Ambientale

Nell’ambito della dosimetria ambientale, Ph3 è in grado di gestire diverse tipologie di rilievi, differenziate e differenziabili tra zone controllate e zone sorvegliate, indipendentemente dal tipo di dispositivo utilizzato. Permette inoltre importare i rilievi dosimetrici indipendentemente dal servizio di dosimetria adottato dall’azienda, tramite strumenti di importazione semi-automatici o automatici esattamente come descritto per la dosimetria del personale, mantenendo comunque la possibilità di inserire manualmente le letture. Gli Esperti Qualificati potranno anche correlare i dati delle letture dosimetriche del personale con le letture rilevate dai dosimetri ambientali, per riscontro o ad esempio per valutazione indiretta delle dosi degli operatori che non hanno riconsegnato il dosimetro.

Vuoi vedere Ph3 in azione?

Richiedi una demo o fissa un appuntamento con i nostri consulenti per esplorare tutte le sue potenzialità, senza alcun impegno.

Perché scegliere Btree

Scegliere Btree significa avere al tuo fianco un partner affidabile e innovativo, con oltre vent’anni di esperienza nel guidare imprese e organizzazioni nella loro trasformazione digitale.

Scegliere Btree significa affidarsi a un partner tecnologico che unisce esperienza, innovazione e un approccio su misura.
Non ci limitiamo a fornire soluzioni IT: costruiamo percorsi su misura, capaci di aumentare performance e produttività, ridurre i costi, garantire sicurezza e sostenibilità, e accompagnarti in un miglioramento continuo dei processi.

Il nostro valore aggiunto

  • Esperienza consolidata: competenze trasversali in sanità, industria e Pubblica Amministrazione.
  • Innovazione costante: tecnologie all’avanguardia in cloud, cybersecurity, AI e Industry 4.0/5.0.
  • Approccio su misura: soluzioni personalizzate per PMI e grandi aziende.
  • Affidabilità certificata: processi conformi agli standard UNI CEI ISO/IEC 20000-1:2018.
  • Partnership di valore internazionale: collaborazione con APSIA Italia per soluzioni integrate su piattaforme Microsoft, SAP e Oracle.
  • Un metodo di lavoro collaudato: partiamo dall’analisi e dalla progettazione strategica, mettiamo al centro l’ascolto del cliente, realizziamo implementazioni e sviluppi personalizzati e garantiamo un supporto continuo, accompagnando l’evoluzione dei tuoi progetti anche dopo l’avvio.

Soluzioni digitali nelle tue mani: settori specifici, risultati concreti.

Ogni settore ha le sue sfide uniche e le sue opportunità specifiche. In Btree, la nostra profonda conoscenza del mercato ci permette di sviluppare e implementare soluzioni software e servizi digitali altamente mirati, capaci di rispondere alle esigenze più complesse e di guidare l’innovazione.

Che tu operi nella Sanità o  nell’Industria, trasformiamo le tue necessità in soluzioni su misura, potenziando la tua efficienza e la tua capacità di crescere.

Scopri le nostre soluzioni dedicate

Sanità pubblica e privata

ERP, CRM e soluzioni gestionali

La nostra tecnologia, il tuo vantaggio

prodotti e servizi digitali all'avanguardia

Btree è il partner affidabile per tutte le soluzioni ICT.
Il nostro obiettivo è guidare i clienti in un percorso di trasformazione digitale che porti a maggiore efficienza, sicurezza e valore, agendo come un partner affidabile e proattivo.

supporto e assistenza

Assistenza dedicata, supporto continuo: la tua sicurezza operativa

Btree garantisce un supporto post-vendita completo e proattivo che va oltre la semplice fornitura, con Help-Desk e Web-Desk professionali e ad alta disponibilità. Offriamo consulenza tecnica, formazione e manutenzione (correttiva ed evolutiva) per assicurare ai nostri clienti massima efficienza, continuità operativa e totale tranquillità.

PARTNER TECNOLOGICI

La tua visione, il nostro impegno: parla con un consulente Btree.

Ogni grande progetto inizia da una conversazione

Desideri ottimizzare i tuoi processi, implementare nuove tecnologie o garantire la sicurezza dei tuoi dati?
Il nostro team di esperti è pronto ad ascoltare le tue esigenze e a trasformarle in soluzioni digitali concrete e personalizzate. Richiedi una consulenza gratuita e scopri come Btree può supportare la tua crescita.

CONTATTA BTREE
Via Casale Luparini, 12/B - 06034 Foligno (PG) – Italy

Accedi a Google map

Richiedi una consulenza gratuita

Compila il form per richiedere una consulenza gratuita