Btree – Your Realiable IT Solution Partner

Notizie e approfondimenti

Copilot o ChatGPT? Scegliere l’AI giusta per la tua azienda

Nel panorama in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale, le aziende si trovano a dover scegliere tra una crescente varietà di strumenti. Due dei nomi più noti sono Copilot e ChatGPT. Sebbene entrambi sfruttino la potenza dei modelli di linguaggio, le loro applicazioni e i loro punti di forza sono molto diversi, specialmente per l’uso professionale. Ma qual è lo strumento giusto per la tua azienda? Vediamo le differenze principali.

25 Settembre 2025
AI in azienda

ChatGPT: l'assistente universale per la comunicazione

ChatGPT, sviluppato da OpenAI, è un modello di linguaggio generativo basato sull’architettura GPT (Generative Pre-trained Transformer). La sua forza risiede nella versatilità della conversazione. È progettato per comprendere e generare testo in modo naturale, rendendolo ideale per una vasta gamma di attività che non sono strettamente legate alla programmazione.

Punti di forza per l’uso aziendale:

  • Creazione di contenuti: scrivere bozze di email, report, articoli per blog, messaggi per i social media o persino descrizioni di prodotti. ChatGPT può accelerare notevolmente il processo di stesura. 

  • Supporto clienti: può essere integrato nei chatbot per fornire risposte rapide e accurate alle domande frequenti, migliorando l’efficienza del servizio clienti.

  • Brainstorming e ideazione: utilizzalo per generare idee per campagne di marketing, titoli di progetti o soluzioni a problemi complessi.

  • Sintesi e analisi: riassumere lunghi documenti o estrarre punti chiave da testi voluminosi, risparmiando tempo prezioso.

In sintesi, pensa a ChatGPT come un assistente virtuale tuttofare che eccelle nella comunicazione e nella creatività.

Copilot: il braccio destro del programmatore

Copilot, un prodotto di GitHub (che è di proprietà di Microsoft) e che utilizza il modello Codex di OpenAI, è un’intelligenza artificiale specifica per la programmazione. Il suo obiettivo principale non è generare conversazioni, ma suggerire linee di codice, funzioni complete e intere sezioni di programma direttamente all’interno dell’ambiente di sviluppo (IDE) come Visual Studio Code.

Punti di forza per l’uso aziendale:

  • Accelerazione dello sviluppo: gli sviluppatori possono scrivere codice più velocemente, riducendo il tempo necessario per completare progetti.

  • Riduzione degli errori: suggerendo frammenti di codice testati e corretti, Copilot può aiutare a minimizzare gli errori di sintassi e logica. 

  • Apprendimento e best practice: per i programmatori meno esperti, Copilot può essere uno strumento di apprendimento, mostrando come scrivere codice in modo efficiente e secondo le convenzioni.

  • Autocompletamento avanzato: non si limita a poche lettere, ma può prevedere l’intento del programmatore e suggerire blocchi di codice coerenti e funzionali.

Copilot è, a tutti gli effetti, un programmatore aggiuntivo, un partner di pair programming virtuale, che vive e lavora nell’IDE.

Quale scegliere per l'azienda?

La scelta non è “o l’uno o l’altro”, ma piuttosto “per quale scopo?”.

  • Scegli ChatGPT se… la tua azienda ha bisogno di automatizzare o migliorare processi che richiedono testo, comunicazione e creatività. È perfetto per i team di marketing, le risorse umane, il supporto clienti e la gestione aziendale in generale.

  • Scegli Copilot se… la tua azienda ha un team di sviluppatori e l’obiettivo è aumentare la loro produttività e velocità. È uno strumento essenziale per team di ingegneria del software, data science e sviluppo prodotto.

In molti casi, la soluzione migliore è integrarli entrambi nelle operazioni aziendali, ciascuno per il suo specifico ambito di competenza.

Conclusione

Sia Copilot che ChatGPT rappresentano un passo avanti nell’uso dell’AI per il lavoro. Comprendere le loro differenze è il primo passo per implementare la tecnologia giusta nel posto giusto. L’AI non è solo un “trucco” tecnologico, ma un vero e proprio strumento di produttività che, se usato correttamente, può trasformare il modo in cui la tua azienda opera.

Hai bisogno di un partner affidabile per la trasformazione digitale?

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a innovare e crescere

Soluzioni digitali nelle tue mani: settori specifici, risultati concreti.

Ogni settore ha le sue sfide uniche e le sue opportunità specifiche. In Btree, la nostra profonda conoscenza del mercato ci permette di sviluppare e implementare soluzioni software e servizi digitali altamente mirati, capaci di rispondere alle esigenze più complesse e di guidare l’innovazione.

Che tu operi nella Sanità o  nell’Industria, trasformiamo le tue necessità in soluzioni su misura, potenziando la tua efficienza e la tua capacità di crescere.

Scopri le nostre soluzioni dedicate

Sanità pubblica e privata

ERP, CRM e soluzioni gestionali

La nostra tecnologia, il tuo vantaggio

prodotti e servizi digitali all'avanguardia

Btree è il partner affidabile per tutte le soluzioni ICT.
Il nostro obiettivo è guidare i clienti in un percorso di trasformazione digitale che porti a maggiore efficienza, sicurezza e valore, agendo come un partner affidabile e proattivo.

La tua visione, il nostro impegno: parla con un consulente Btree.

Ogni grande progetto inizia da una conversazione

Desideri ottimizzare i tuoi processi, implementare nuove tecnologie o garantire la sicurezza dei tuoi dati?
Il nostro team di esperti è pronto ad ascoltare le tue esigenze e a trasformarle in soluzioni digitali concrete e personalizzate. Richiedi una consulenza gratuita e scopri come Btree può supportare la tua crescita.

CONTATTA BTREE
Via Casale Luparini, 12/B - 06034 Foligno (PG) – Italy

Accedi a Google map

Richiedi una consulenza gratuita

Compila il form per richiedere una consulenza gratuita