Btree – Your Realiable IT Solution Partner
Notizie e approfondimenti
Intelligenza aumentata: il futuro del business
Partiamo da una citazione del SOLE ORE (pag 7, 18/05/2025) ; lo spunto della discussione è l’affermazione di Alberto Tripi, Special Advisor di Confindustria per l’Intelligenza artificiale: «L’IA è un obbligo, investire in ricerca e innovazione. Possiamo essere leader».
In particolare, Alberto Tripi specifica che «più di intelligenza artificiale, sarebbe opportuno parlare di Intelligenza Aumentata. È sempre l’uomo protagonista e artefice dell’uso degli strumenti».
 
															In questo periodo è fortissima la discussione sulla perdita di posti di lavoro e sulla creazione di nuovi ruoli e nuovi skill inesistenti fino a ieri. Tutte le innovazioni tecnologiche hanno incrementato il numero di posti di lavoro, spostando in alto il ruolo delle persone e migliorando nel contempo le condizioni di vita e di lavoro. L’IA introduce oggi un cambiamento rapidissimo e del tutto trasversale, dato che investe – contemporaneamente – tutti i settori aziendali.
La sfida è quella di gestire il cambiamento (e non di subirlo) elevando le proprie competenze e la propria visione organizzativa.
L'IA: un nuovo paradigma
Sottolineiamo, prima di tutto, che l’introduzione dell’IA in azienda non è solo una questione tecnologica, ma rappresenta un vero e proprio cambiamento di paradigma nell’organizzazione e nel ruolo di ogni singola persona. Le soluzioni basate sull’IA possono automatizzare processi ripetitivi, migliorare l’analisi dei dati e offrire nuove prospettive strategiche.
Tuttavia, per sfruttare appieno queste potenzialità, è necessario un approccio strutturato alla gestione del cambiamento.
Intelligenza Aumentata vs. Intelligenza Artificiale
Riteniamo fondamentale il termine “intelligenza aumentata”. Questo concetto sottolinea l’importanza della presenza attiva dell’uomo come artefice e decisore, eliminando sia esplicitamente che implicitamente il timore, infondato, che l’intelligenza artificiale possa sostituirci.
Un approccio errato all’IA comporta il rischio di “disattivare” le proprie funzioni cognitive e di considerare superflue le attività di studio e apprendimento. Al contrario, tutte le persone, confrontandosi con l’IA, possono e devono elevare i propri livelli di competenza, consapevolezza e creatività.
I vari strumenti di intelligenza artificiale vanno considerati assistenti potenti ed evoluti, in grado di esaltare le nostre capacità di visione e di attivare e sviluppare la creatività umana.
Italia e innovazione: superare gli svantaggi e sostenere le PMI
L’Italia si trova ad affrontare sfide significative nel contesto europeo, soprattutto quando si tratta di innovazione e competitività. Il nostro paese ha un tessuto imprenditoriale ricco e variegato, ma le piccole e medie imprese (PMI) italiane spesso si trovano in difficoltà rispetto ai loro omologhi europei.
Per superare queste difficoltà, dobbiamo essere più consapevoli e sfruttare al meglio una caratteristica distintiva del nostro paese e della mentalità di imprenditori e lavoratori italiani: sappiamo gestire il caos. Abbiamo infatti, rispetto a tutti gli altri paesi, una forte e innata capacità di adattarci e adeguarci ai tempi e ai cambiamenti.
Capacità di Gestione del Caos
L’Italia ha dimostrato più volte di saper affrontare situazioni complesse e caotiche con resilienza e creatività. Questa capacità si manifesta in diversi modi:
- Adattabilità: Gli italiani sono noti per la loro capacità di adattarsi rapidamente a nuove circostanze. Che si tratti di cambiamenti economici, tecnologici o sociali, le nostre imprese e i nostri lavoratori riescono a trovare soluzioni innovative per superare le difficoltà.
- Creatività: La creatività è una delle nostre risorse più preziose. In situazioni di caos, la capacità di pensare fuori dagli schemi e di trovare soluzioni originali è fondamentale. Questo approccio creativo ci permette di trasformare le sfide in opportunità.
- Resilienza: La resilienza è la capacità di affrontare e superare le avversità. Gli italiani hanno dimostrato di saper resistere e prosperare anche in condizioni difficili, grazie a una forte determinazione e a un senso di comunità.
- Flessibilità: La flessibilità operativa è un altro punto di forza. Le nostre imprese sono in grado di riorganizzarsi rapidamente, modificando processi e strategie per rispondere alle nuove esigenze del mercato.
Conclusione
Per superare gli svantaggi rispetto all’Europa e sostenere le PMI, dobbiamo adottare un approccio che valorizzi la centralità dell’uomo, la visione della IA come strumento e la capacità di gestire il cambiamento; a livello strutturale è necessaria una strategia integrata che promuova l’innovazione aziendale e la crescita culturale di ogni singola persona.
Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a innovare e crescere
Soluzioni digitali nelle tue mani: settori specifici, risultati concreti.
Ogni settore ha le sue sfide uniche e le sue opportunità specifiche. In Btree, la nostra profonda conoscenza del mercato ci permette di sviluppare e implementare soluzioni software e servizi digitali altamente mirati, capaci di rispondere alle esigenze più complesse e di guidare l’innovazione.
Che tu operi nella Sanità o nell’Industria, trasformiamo le tue necessità in soluzioni su misura, potenziando la tua efficienza e la tua capacità di crescere.
Scopri le nostre soluzioni dedicate
Sanità pubblica e privata
Industria 5.0
ERP, CRM e soluzioni gestionali
La nostra tecnologia, il tuo vantaggio
prodotti e servizi digitali all'avanguardia
Btree è il partner affidabile per tutte le soluzioni ICT.
Il nostro obiettivo è guidare i clienti in un percorso di trasformazione digitale che porti a maggiore efficienza, sicurezza e valore, agendo come un partner affidabile e proattivo.
La tua visione, il nostro impegno: parla con un consulente Btree.
Ogni grande progetto inizia da una conversazione
Desideri ottimizzare i tuoi processi, implementare nuove tecnologie o garantire la sicurezza dei tuoi dati? 
Il nostro team di esperti è pronto ad ascoltare le tue esigenze e a trasformarle in soluzioni digitali concrete e personalizzate. Richiedi una consulenza gratuita e scopri come Btree può supportare la tua crescita.
CONTATTA BTREE
Richiedi una consulenza gratuita
Compila il form per richiedere una consulenza gratuita
